• Segreteria organizzativa & provider ecm

Presentazione

Razionale Scientifico
La continua diffusione, nelle diverse discipline in ambito cardio-vascolari, di procedure mini-invasive con approccio percutaneo (arterioso e venoso), insieme alla continua evoluzione tecnologica dei device disponibili e alla necessità crescente di approcci terapeutici multi-disciplinari sollecita sempre più la condivisione delle competenze e delle esperienze tra i diversi professionisti che utilizzano accessi vascolari maggiori.
Obiettivo del corso è fornire le competenze dei diversi specialisti coinvolti nella gestione complessiva dell’accesso vascolare maggiore: dallo studio pre-procedurale fino alla de-cannulazione. Inoltre, la caratteristica principale del percorso formativo è la condivisione di un approccio multi-disciplinare a tutte le possibili problematiche, in particolare durante le sessioni pratiche: workshop didattici a piccoli gruppi e discussione collegiale di casi clinici.

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Prova pratica al termine dell'evento ECM.

Lingua

Italiano

Informazioni

L'evento è riservato ad invito.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia vascolare
  • Radiodiagnostica
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • ASST SPEDALI CIVILI DI BRESCIA Sala Didattica - Area Direzionale - Scala 14 Piano 7
  • Via Piazzale Spedali Civili, 1, 25123 Brescia (BS)
  • Tel. 0114336307
  • Visualizza sulla mappa