MEDITERRANEAN VASCULAR CONGRESS - VENOUS, LYMPHATIC, AORTA AND PERIPHERAL

RES
event logo

Dal 03-10-2025 al 04-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 17-06-2025
  • Fine iscrizione: 03-10-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 150
  • Accreditato il: 01-05-2025
  • Crediti ECM: 8.4
  • Ore formative: 12h
  • Codice Evento: 454621
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
€ 50.00

AVVISO IMPORTANTE

QUOTE DI ISCRIZIONE PREVISTE

Medico Chirurgo | 50€
Assistente Sanitario | 30€
Infermiere | 30€

Quota di iscrizione gratuita per Specializzandi

Modalità di attivazione delle quote agevolate: contattare l'indirizzo email trainingecm@womblab.com
  • segreteria organizzativa & provider ecm: 4596
    provider logo

Presentazione

Le malattie vascolari – venose, linfatiche ed arteriose – sono le principali anomalie che affliggono la popolazione mondiale, particolarmente nei paesi avanzati ed in via di Sviluppo. Sebbene negli ultimi decenni si sia assistito ad una rivoluzione diagnostico-terapeutica, la gestione di queste patologie rimane talvolta difficoltosa e gravata ancora da tassi di prognosi non ancora ottimali. Inoltre, la rapidità con cui le nuove tecnologie vengono presentate e disseminate nel panorama medico, impongono ad ogni specialista un continuo e puntuale aggiornamento, attraverso sì lo studio delle ultime evidenze scientifiche, ma anche derivante dai risultati dei centri e dei professionisti con maggiore esperienza. È infatti solo da questo binomio mutualistico che può formarsi in maniera completa il vero professionista vascolare, attento al futuro ma concentrato al presente della gestione delle malattie vascolari.  

Arrivato alla seconda edizione dopo il grande successo della prima, il Mediterranean Vascular Congress vuole proporsi nel panorama internazionale come centro privilegiato di scambio di esperienze ed opinioni, come crocevia geografico e scientifico tra specialisti, key opinion leaders e realtà del campo vascolare nazionale ed internazionale. L’ampio spazio dato alla discussione collegiale, all’esperienza clinica e alle diverse realtà mediche sono alla base del metodo con cui il Mediterranean Vascular Congress vuole fattivamente realizzare un utile momento di condivisione sulle patologie venose, linfatiche e arteriose, accessibile a chiunque, a prescindere dall’età, dall’esperienza e dal percorso fatto. Vi aspettiamo a Reggio di Calabria al 2° Mediterranean Vascular Congress! 

Chairman: Dott. Michele Greco
Scientific Committee:
Dott. David Barillà
Dott. Daniele Bissacco
Dott. Michele Greco

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

La prova di apprendimento potrà essere eseguita al termine del Corso, cioè dopo aver seguito l'attività formativa per almeno il 90% della sua durata totale. La prova consisterà in un questionario online a risposta multipla.
Per completare il questionario ECM i discenti hanno a disposizione fino a 3 giorni successivi dalla data di fine evento, con la possibilità di un numero massimo di 1 tentativo.
Per superarlo e ottenere i crediti ECM previsti è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande ECM e compilare il questionario sulla qualità percepita.
L'attestato potrà essere scaricato direttamente dall'area personale della piattaforma al completamento di tutti gli step.

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina trasfusionale
  • Patologia clinica
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia

Assistente sanitario

  • Assistente sanitario

Infermiere

  • Infermiere
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • Altafiumara Resort & Spa
  • Via Fiumara alta 10 Loc. Santa Trada di, Cannitello, Villa San Giovanni RC, 89018 Villa San Giovanni (RC)
  • Tel. 0965 759804
  • Visualizza sulla mappa