Le malattie vascolari – venose, linfatiche ed arteriose – sono le principali anomalie che affliggono la popolazione mondiale, particolarmente nei paesi avanzati ed in via di Sviluppo. Sebbene negli ultimi decenni si sia assistito ad una rivoluzione diagnostico-terapeutica, la gestione di queste patologie rimane talvolta difficoltosa e gravata ancora da tassi di prognosi non ancora ottimali. Inoltre, la rapidità con cui le nuove tecnologie vengono presentate e disseminate nel panorama medico, impongono ad ogni specialista un continuo e puntuale aggiornamento, attraverso sì lo studio delle ultime evidenze scientifiche, ma anche derivante dai risultati dei centri e dei professionisti con maggiore esperienza. È infatti solo da questo binomio mutualistico che può formarsi in maniera completa il vero professionista vascolare, attento al futuro ma concentrato al presente della gestione delle malattie vascolari.
Arrivato alla seconda edizione dopo il grande successo della prima, il Mediterranean Vascular Congress vuole proporsi nel panorama internazionale come centro privilegiato di scambio di esperienze ed opinioni, come crocevia geografico e scientifico tra specialisti, key opinion leaders e realtà del campo vascolare nazionale ed internazionale. L’ampio spazio dato alla discussione collegiale, all’esperienza clinica e alle diverse realtà mediche sono alla base del metodo con cui il Mediterranean Vascular Congress vuole fattivamente realizzare un utile momento di condivisione sulle patologie venose, linfatiche e arteriose, accessibile a chiunque, a prescindere dall’età, dall’esperienza e dal percorso fatto. Vi aspettiamo a Reggio di Calabria al 2° Mediterranean Vascular Congress!
Chairman: Dott. Michele Greco
Scientific Committee:
Dott. David Barillà
Dott. Daniele Bissacco
Dott. Michele Greco