Il Servizio Sanitario Nazionale garantisce alle persone riconosciute invalide o in attesa di riconoscimento dell’invalidità le prestazioni sanitarie che comportano l’erogazione di protesi, ortesi e ausili tecnologici per la prevenzione, la correzione o la compensazione di menomazioni o disabilità funzionali conseguenti a patologie o lesioni, al potenziamento delle abilità residue nonché alla promozione dell’autonomia dell’assistito.
Nel 2017 vengono approvati i nuovi LEA, ovvero i Nomenclatori Tariffari delle prestazioni cambiando radicalmente oltre che la codifica anche la Normativa di riferimento per la fornitura dei dispositivi ortoprotesici.
Il Nomenclatore tariffario entrato in vigore il 30 dicembre 2024 dovrà essere compreso per poi essere applicato da tutti gli attori del sistema, ovvero Medici Prescrittori, tecnici Ortopedici, fisioterapisti oltre agli operatori amministrativi che dovranno interpretare ed applicare le nuove normative.
IL NUOVO NOMENCLATORE TARIFFARIO DI PROTESI ORTESI ED AUSILI
RES

Dal 08-03-2025
al 08-03-2025
- Inizio iscrizioni: 15-01-2025
- Fine iscrizione: 08-03-2025
- Accreditato il: 15-01-2025
- Crediti ECM: 4.9
- Ore formative: 7h
- Codice Evento: 440207
- N. Edizione: 1
Dettaglio
€ 60.00
AVVISO IMPORTANTE
Quota agevolata studenti - amministrativi: 30 Euro
Per ottenere il codice sconto contattare trainingecm@womblab.com
Presentazione
Informazioni
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Procedure di valutazione
La prova di apprendimento potrà essere eseguita al termine del Corso, cioè dopo aver seguito l'attività formativa per almeno il 90% della sua durata totale. La prova consisterà in un questionario online a risposta multipla.
Per completare il questionario ECM i discenti hanno a disposizione fino a 3 giorni successivi dalla data di fine evento, con la possibilità di un numero massimo di 1 tentativo.
Per superarlo e ottenere i crediti ECM previsti è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande ECM e compilare il questionario sulla qualità percepita.
L'attestato potrà essere scaricato direttamente dall'area personale della piattaforma al completamento di tutti gli step.
Responsabili
Relatore
-
GCDott. Giovanni Antonio Checchiacv
-
SDDott.ssa Simona Di Mariocv
-
MMDott. Mario Moricv
-
EVDott. Ermes Vedovicv
Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto
Medico chirurgo
-
Medicina fisica e riabilitazione
-
Ortopedia e traumatologia
Fisioterapista
-
Fisioterapista
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
Podologo
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Podologo
Tecnico ortopedico
-
Iscritto nell'elenco speciale ad esaurimento
-
Tecnico ortopedico
Specializzando
-
In formazione
Allegati
Localizzazione
- AULA MAGNA "DE SANDRE" POLICLINICO UNIVERSITARIO BORGO ROMA (VR)
- Piazzale L. Scuro, 10 - 37134 Verona, 37134 Verona (VR)
- Tel. 045 812 1111
- Visualizza sulla mappa