AVVISO IMPORTANTE


Quote di iscrizione agevolate:


- Quota di iscrizione gratuita per i partecipanti al Congresso XVIII Update in Anestesia Ostetrica

Modalità di attivazione delle quote agevolate: contattare l'indirizzo email trainingecm@womblab.com

  • segreteria organizzativa & provider ecm: 4596

Presentazione

La Sala Parto è un microcosmo complesso: propone sfide sempre più difficili che richiedono una risposta rapida e coordinata in emergenza e una complessità assistenziale anche nella gestione nell’evento naturale più vitale come il travaglio e il parto.
La continua trasformazione della popolazione ostetrica, inoltre, comporta l’insorgenza di nuove criticità che richiedono un progressivo aggiornamento clinico e tecnico, con collaborazione tra specialisti di diversi settori medici e ampliamento delle figure professionali già numerose che compongono il TEAM multidisciplinare della Sala Parto.
Il confronto e il dibattito su casi clinici selezionati e la proposta di Workshop con lavoro condiviso sono da sempre i nostri punti di forza, per una crescita professionale e umana.

Programma

Modulo 1

Learning Corner 1: Casi clinici
La fosfomicina in ostetricia: applicazioni cliniche | G. Poli
Fibrillazione atriale e utilizzo del landiololo | F. L. Lorini
Learning Corner 2: Travaglio come evento metabolico
Il lattato in travaglio; Iponatremia in travaglio | B. Milan - E. Buelli
Aspetti nutrizionali e metabolici in ostetricia | G. Lando


Modulo 2

Learning Corner 3: Nuovi farmaci e device
Terapie extracorporee e di blood purification: a che punto siamo | M. Brivio
Sepsi e liquidi | M. Mezzapesa
Learning Corner 4: Farmaci e device
Il ruolo del monitoraggio nell’instabilità emodinamica | A. Benigni
Ipertensione perioperatoria e non: quale approccio farmacologico? | P. Valastro


Modulo 3

Learning Corner 5: Biomarcatori e precondizionatori dell’emostasi
Fibrinogeno nella gestione della coagulopatia | L. Grazioli
Von Willebrand: facciamo chiarezza | G. Fierro
Learning Corner 6: Rianimazione neonatale e trasferimento del neonato critico | E. Bonanomi - G. Mangili

 

Modulo 4

Learning Corner 7: Farmaci e device
Il taglio cesareo elettivo e l’ausilio dell’ecografo | L. Ongaro - V. Piccoli
Oppiacei in Ostetricia: Amici o Nemici? | D. Bugada - E. Flaviano
Learning Corner 8: Gestione delle vie aeree difficili | F. Di Marco - S. Vedovati

Informazioni

Mezzi tecnologici necessari

Caratteristiche Hardware e software per la fruizione dei corsi
Pc con sistema operativo Windows (windows 10 o superiore)
Mac (OS 10 o superiore)
Dispositivi Mobile (per la fruizione dei corsi se realizzati con tecnologia compatibile)
I più recenti browser web aggiornati (es.: Chrome, Firefox, Edge)
Connessione Internet
Amplificatore audio con altoparlanti (per la fruizione dei corsi con contributi audio)

E’ consigliato utilizzare browser web aggiornati all’ultima
versione.

Procedure di valutazione

Il corso NON rilascia crediti ECM

Responsabili

Responsabile scientifico

  • FL
    Prof. Ferdinando Luca Lorini
    DIRETTORE ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Anestesia e rianimazione
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia vascolare
  • Ginecologia e ostetricia

Infermiere

  • Infermiere

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o

Altro

  • Altro

Specializzando

  • In formazione
leggi tutto leggi meno

Allegati

Promozioni attive

  • GRUPPO GAROFALO GHC
    Corso disponibile gratuitamente per i dipendenti del Gruppo Garofalo Health Care, previo riscatto e iscrizione con codice vaucher.