• 4596

Presentazione

Taranto è una città della Puglia, che si affaccia sulla costa ionica, con un fascino unico e discreto, che solo una comunità dal passato millenario può possedere.
La Puglia è tra le regioni del meridione d’Italia che vantano, in tutto il bacino del Mediterraneo, una storia importante e significativa per gli aspetti culturali e di civiltà.
L’aspetto paesaggistico è suggestivo e accogliente, per le vaste pianure coltivate che si alternano a colline fresche e ventilate, soprattutto nella calura estiva. La notevole estensione delle sue coste crea un microclima ideale alla coltivazione di uve con una produzione vinicola di eccellenza conosciuta in tutto il mondo. La posizione geografica le conferisce un clima favorevole e dolce per tutto l’anno, che ben si addice alla produzione di eccellenze gastronomiche.
Quest’anno abbiamo il piacere e l’onore di invitare i colleghi ed amici della chirurgia vascolare nazionale e non, qui a Taranto, in una atmosfera gradevole e accogliente, per una occasione di incontro, e scambio di esperienze ed orientamenti.
A causa della mutazione demografica stiamo assistendo ad un significativo incremento della spettanza di vita, che insieme allo sviluppo tecnologico, impone alla Chirurgia Vascolare un momento di grandi rinnovamenti, sia nelle tecniche chirurgiche, sia nelle indicazioni.

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attivitĂ  ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

La prova di apprendimento potrà essere eseguita al termine del Corso, cioè dopo aver seguito l'attività formativa per almeno il 90% della sua durata totale. La prova consisterà in un questionario online a risposta multipla.
Per superarlo e ottenere i crediti ECM previsti è necessario rispondere correttamente ad almeno il 75% delle domande ECM e compilare il questionario sulla qualità percepita.

Lingua

Italiano

Responsabili

Responsabile scientifico

  • gl
    Dott. Gaetano La Barbera
    CV

Docente

  • GC
    Dott. Gian Luca Canu
    CV
  • EC
    Dott. Emidio Costantini
    CV
  • BD
    Dott. Bartolomeo Di Benedetto
    cv
  • EF
    Dott. Enzo Forliti
    CV
  • LI
    Dott. Luca Iorio
    cv
  • SL
    Prof. Sandro Lepidi
    cv
  • AL
    Dott. Antonio Lorido
    CV
  • nt
    Dott. Nicola Tusini
    cv
  • PV
    Dott. PIETRO VOLPE
    cv

Relatore

  • DB
    Dott. David BarillĂ 
    CV
  • GN
    Dott. Gaetano Luigi Nappi
    CV
  • VP
    Dott. Vincenzo Palazzo
    cv
  • MS
    Dott. Matteo Salcuni
    CV
  • FS
    Dott. Francesco Setacci
    cv

Moderatore

  • DA
    Prof. Domenico Angiletta
    CV
  • sb
    Dott. Stefano Bartoli
    cv
  • RC
    Dott. Ruggiero Antonio Curci
    CV
  • Ld
    Dott. Luca Di Marzo
    CV
  • CD
    Dott. Carlo Patrizio Dionisi
    CV
  • WD
    Prof. Walter Dorigo
    CV
  • GF
    Prof. Gianluca Faggioli
    CV
  • CF
    Dott. Ciro Ferrer
    CV
  • af
    Prof. Antonio Freyrie
    cv
  • FG
    Dott. Franco Grego
    cv
  • FI
    Prof. Francesco Intrieri
    CV
  • ai
    Prof. Arnaldo Ippoliti
    CV
  • ML
    Dott. Massimo Lenti
    CV
  • NM
    Prof. Nicola Mangialardi
    Director of the Complex Operative Unit (UOC) ofVascular Surgery of San CamilloForlanini Hospital -Rome
  • wm
    Prof. Wassim Mansour
    cv
  • FM
    Dott.ssa Federica Marchetti
    cv
  • EM
    Prof. Eugenio Martelli
    cv
  • sm
    Dott. Stefano Michelagnoli
    cv
  • GN
    Dott. Giuseppe Natalicchio
    Dott. In chirurgia vascolare
  • DP
    Dott. Domenico Palombo
    cv
  • DR
    Davide Razzano
    CV
  • CS
    Prof. Carlo Setacci
    cv
  • FS
    Prof. Francesco Speziale
    cv
  • FS
    Prof. Francesco Spinelli
    cv
  • FT
    Prof. Francesco Talarico
    CV
  • GT
    Prof. Giovanni Tinelli
    CV
  • GV
    Dott. Gennaro Vigliotti
    cv

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia vascolare

Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.

  • Tecnico della fisiop. cardioc. e perf. cardiov.
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • Stazione Navale Marina Militare
  • Viale Jonio, 74121 Taranto TA, 74121 Taranto (TA)
  • Tel. 099 773 4203
  • Visualizza sulla mappa